Categories
Consigli
Preparare liquidi

Introduzione

Se sei un appassionato di sigarette elettroniche e desideri personalizzare i tuoi liquidi, è fondamentale sapere come calcolare correttamente la concentrazione di nicotina. La miscelazione dei liquidi per sigaretta elettronica richiede precisione, soprattutto per ottenere il livello di nicotina desiderato in modo sicuro ed efficace.

In questa guida completa, scoprirai come utilizzare una tabella miscelazione nicotina per semplificare il processo e creare il liquido perfetto per il tuo svapo.

Cos'è la Nicotina e Perché è Importante nel Vaping?

La nicotina è un alcaloide presente nelle foglie di tabacco ed è l’elemento che fornisce il cosiddetto “hit” alla gola durante l’inalazione dei liquidi per sigaretta elettronica. La sua concentrazione varia nei liquidi già pronti e in quelli fai-da-te, rendendo essenziale il calcolo accurato della quantità da miscelare per evitare dosaggi errati.

La miscelazione dei liquidi per sigaretta elettronica si basa sulla combinazione di tre elementi fonda

  1. Base neutra (PG/VG) – Il liquido di base, privo di nicotina.
  2. Basette di nicotina – Soluzioni concentrate con nicotina, solitamente disponibili a 20 mg/ml.
  3. Aromi – Componenti che danno gusto al liquido.

La corretta miscelazione avviene utilizzando una tabella nicotina, che indica con precisione la quantità di base e di basette di nicotina necessarie per ottenere la concentrazione desiderata.

Tabella Miscelazione MINI SHOT

Il formato preferito da buona parte dei nostri clienti è il Minishot,
per questo, di seguito riportiamo una breve tabella che potrà essere utile a tutti i nostri lettori.

Se hai un minishot da 10 ml di aroma in PG e vuoi ottenere 20 ml di liquido pronto con densità 50/50, devi aggiungere un booster Full VG da 10 ml con la giusta concentrazione di nicotina.

Concentrazione Desiderata (mg/ml)

Booster Full VG da Aggiungere (mg/ml)

4 mg/ml

Booster 8 mg/ml (10 ml)

6 mg/ml

Booster 12 mg/ml (10 ml)

8 mg/ml

Booster 16 mg/ml (10 ml)

10 mg/ml

Booster 20 mg/ml (10 ml)

SHOT - MINISHOT - AROMA

I Formati Disponibili da Quisvapo

Noi di Quisvapo offriamo diversi formati di liquidi per aiutarti a creare il tuo mix perfetto:

  • Shot 20 + 40: 20 ml di aroma concentrato in un flacone da 60 ml, da completare con base neutra e/o nicotina.
  • Minishot 10 + 10: 10 ml di aroma concentrato in un flacone da 30 ml, da completare con base neutra e/o nicotina.
  • Aromi da 10 ml per la preparazione di liquidi fino a 100 ml.

Per ottenere la concentrazione di nicotina desiderata, è essenziale sapere quanto booster aggiungere. Vediamo come calcolarlo.

Calcolo della Nicotina nei Liquidi: Guida Pratica

Per determinare quanti mg di nicotina aggiungere al liquido, segui questo semplice calcolo:

  1. Moltiplica la concentrazione desiderata (mg/ml) per il volume totale del liquido (ml).

    Esempio: Se vuoi un liquido da 60 ml con 4 mg/ml di nicotina:
    (4 mg x 60 ml) = 240 mg di nicotina totale.

  2. Aggiunta di glicole e glicerina

    Se hai uno shot da 20 ml, dovrai aggiungere 40 ml di base contenente 240 mg di nicotina per ottenere la giusta concentrazione.

  3. Calcolare la nicotina nei booster

    Un booster da 10 ml con 20 mg/ml contiene 200 mg totali di nicotina.

    Per ottenere 4 mg/ml su 60 ml totali, servono due booster da 10 ml: uno a 20 mg/ml e uno a 4 mg/ml.

  4. Cosa succede se aggiungi solo un booster da 20 mg/ml e 30 ml di glicerina neutra?


    Otterrai un liquido da 60 ml con un totale di 200 mg di nicotina, quindi:

    (200 mg : 60 ml) = 3,33 mg/ml.
  •  

Calcolo Inverso della Gradazione

Se hai miscelato i booster senza un obiettivo preciso e vuoi scoprire la gradazione ottenuta, usa questa formula:

Nicotina totale (mg) ÷ Volume totale del liquido (ml) = Gradazione finale (mg/ml).

Esempio:

  • Aggiungi un booster da 10 ml a 20 mg/ml e un booster da 10 ml a 10 mg/ml.
  • Totale nicotina: 200 mg + 100 mg = 300 mg.
  • Volume totale: 20 ml (aroma) + 20 ml (booster) + 20 ml (glicerina) = 60 ml.
  • Gradazione finale: 300 mg ÷ 60 ml = 5 mg/ml.

Seguendo questi passaggi e utilizzando la tabella miscelazione nicotina, potrai ottenere sempre la concentrazione desiderata in modo semplice e preciso.

Conclusione

La miscelazione dei liquidi per sigaretta elettronica è un processo semplice se eseguito con le giuste conoscenze e strumenti. Grazie alla tabella nicotina e alla tabella miscelazione nicotina, puoi ottenere il liquido perfetto per il tuo svapo, personalizzando la concentrazione di nicotina secondo le tue esigenze.

Hai dubbi o domande? Lascia un commento qui sotto e saremo felici di aiutarti!