
Introduzione:
Nel mondo dello svapo, esistono due principali tecniche di inalazione: il tiro di guancia (MTL – Mouth To Lung) e il tiro di polmone (DL – Direct Lung). Comprendere le differenze tra queste due modalità è fondamentale per scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze e per ottimizzare l’esperienza di svapo.
Cos'è il Tiro di Guancia (MTL)?
Il tiro di guancia, o MTL, è una tecnica di inalazione che replica l’esperienza del fumo tradizionale. In questo metodo, il vapore viene prima raccolto nella bocca e successivamente inalato nei polmoni. Questo processo avviene in tre fasi:
- Aspirazione: Il vapore viene aspirato nella bocca.
- Pausa: Il vapore viene trattenuto per un breve istante.
- Inalazione: Il vapore viene inalato nei polmoni.
Caratteristiche del Tiro di Guancia:
- Resistenze elevate: Utilizza resistenze con valori intorno o superiori a 1.0 ohm.
- Bassa potenza: Operatività a wattaggi tra 8W e 15W.
- Flusso d’aria ristretto: Fori dell’aria piccoli per un tiro più chiuso.
- Aroma intenso: Maggiore concentrazione di sapore grazie al flusso d’aria limitato.
- Consumo ridotto: Minore utilizzo di liquido e batteria.
Ideale per:
- Principianti: Coloro che si avvicinano per la prima volta allo svapo.
- Ex fumatori: Chi desidera un’esperienza simile al fumo tradizionale.
- Amanti dei sapori: Chi predilige una percezione più intensa degli aromi.
Cos'è il Tiro di Polmone (DL)?
Il tiro di polmone, o DL, è una tecnica in cui il vapore viene inalato direttamente nei polmoni, senza passare per la fase intermedia nella bocca. Questo metodo è caratterizzato da:
- Aspirazione profonda: Il vapore viene inalato direttamente nei polmoni con una boccata lunga.
Caratteristiche del Tiro di Polmone:
- Resistenze basse: Utilizza resistenze inferiori a 0.8 ohm.
- Alta potenza: Operatività a wattaggi tra 30W e oltre 100W.
- Flusso d’aria aperto: Fori dell’aria ampi per un tiro più arioso.
- Produzione di vapore abbondante: Genera grandi nuvole di vapore.
- Aroma meno concentrato: Il sapore può risultare più diluito a causa del maggiore volume di vapore.
Ideale per:
- Svapatori esperti: Chi ha già familiarità con lo svapo e desidera un’esperienza più intensa.
- Cloud chasers: Coloro che amano produrre grandi quantità di vapore.
- Amanti di aromi freschi e fruttati: Questi sapori si esaltano particolarmente con il tiro di polmone.
Differenze Chiave tra MTL e DL
Caratteristica | Tiro di Guancia (MTL) | Tiro di Polmone (DL) |
---|---|---|
Tecnica di inalazione | Bocca → Polmoni | Diretto nei polmoni |
Resistenza | ≥ 1.0 ohm | < 0.8 ohm |
Potenza | 8W – 15W | 30W e oltre |
Flusso d’aria | Ristretto | Aperto |
Produzione di vapore | Moderata | Abbondante |
Percezione dell’aroma | Intensa | Meno concentrata |
Consumo di liquido | Ridotto | Elevato |
Adatto per principianti | Sì | No |
Come Scegliere tra MTL e DL?
La scelta tra tiro di guancia e tiro di polmone dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze:
- Se desideri un’esperienza simile al fumo tradizionale, con un consumo ridotto di liquido e una percezione intensa degli aromi, il tiro di guancia (MTL) è consigliato.
- Se preferisci grandi nuvole di vapore, con un’inalazione diretta e una maggiore intensità, il tiro di polmone (DL) è la scelta ideale.
Consigli per i principianti:
- Inizia con il tiro di guancia (MTL): offre un’esperienza più controllata e simile al fumo tradizionale.
- Scegli dispositivi con resistenze appropriate: per MTL, resistenze